Cameron resta

Ritorno al passato

Sulla base di un voto puramente proporzionale, la distanza fra conservatori e laburisti in Gran Bretagna è superiore ai sei punti percentuali, e per quanto netta, non tale da metterne in discussione il ruolo di protagonisti indiscussi della vita politica del Regno Unito. Il sistema maggioritario è spietato e sulla base dell’uninominale il confronto diventa impietoso, tale che Cameroon ha raggiunto da solo la maggioranza necessaria per comandare a Westminster. Mortificati gli outsider, i liberal, da possibile primo partito solo cinque anni fa, oggi non sono più nemmeno la terza forza e l’Ukip di Farage che ha portato via voti ai liberali, non ne ha presi a sufficienza per eleggere più di un singolo deputato. Il processo di cannibalizzazione ha consentito il successo degli indipendentisti scozzesi a danno dei laburisti, ma senza autentiche speranze nazionali, come si capisce. Tanto è bastato perché Ed Miliband ponga fine alle sue ambizioni. Il suo desiderio di superare Blair gli è riuscito, nel senso che ha smantellato tutto ciò che c’era ancora del new labour. È tornato l’old labour, sconfitto inesorabilmente come lo conoscevamo dai tempi della signora Thatcher. La tragedia liberale è ancora più grave. Clegg ha perso una straordinaria occasione e se tutto si è ridotto al sostegno supino ai conservatori, tanto vale votare conservatore, come è avvenuto. Nel complesso l’Inghilterra non è cambiata per niente, anzi sembra tornata agli anni ‘80 del secolo scorso, azzerando tutti i processi politici innovativi che l’avevano accompagnata da allora. È stato affondato Blair, Clegg e con lui persino Farage. Roba da far gustare un sigaro al fantasma di Churchill. Se non fosse che Cameron non sembra avere mai mostrato finora almeno, di possedere la stoffa sufficiente per far raggiungere al Regno Unito straordinari traguardi. Tutto sommato il premier conservatore vivacchia sulla debolezza delle alternative che gli sono state proposte e l’Europa nel suo complesso non avrà di che giovarsi da questo risultato.

Roma, 8 Maggio 2015